top of page

Il Premio letterario Raffaele Bussi​

RB BUSSI.webp

Il “Premio letterario Raffaele Bussi” nasce per onorare la memoria e l’eredità culturale del celebre scrittore, giornalista e saggista, scomparso nel 2024. Fortemente voluto dalla figlia Maria Sarah Bussi, il Premio intende celebrare il pensiero e l’opera di un autore che ha rappresentato una figura di spicco nel panorama culturale italiano. Promosso da un Comitato Scientifico – composto da Fulvia Abbondante, Domenico Amirante, Maria Sarah Bussi, Giuseppe Langella e Giuseppe Antonio Valletta – e dalla “Associazione Raffaele Bussi”, il Premio, che avrà rilievo nazionale, si articola in quattro sezioni:

• Sezione prima: Romanzo inedito

• Sezione seconda: Tesi di laurea (triennale o magistrale) o di dottorato sull’opera di Raffaele Bussi;

• Sezione terza: Articolo o saggio scientifico inedito sull’opera di Raffaele Bussi;

• Sezione quarta: Elaborato scolastico

Salvo modifiche deliberate dal Comitato Scientifico, ci si potrà candidare allo stesso, sin dalla prima edizione del Premio (2026), a partire dal 1° giugno e fino al 30 novembre dell’anno precedente. 

La cerimonia di premiazione si terrà l’8 aprile di ogni anno a Castellammare di Stabia, città natale dell’Autore. Un’iniziativa di alto profilo culturale, nata per mantenere viva la voce di un grande intellettuale e offrire nuove opportunità a scrittori, studiosi e giovani talenti.

Intervista di Rosa Benigno de Il Roma a Maria Sarah Bussi,
Presidente dell’Associazione Raffaele Bussi e Patroness del “Premio letterario Raffaele Bussi”

Associazione Raffaele Bussi

Piazza Principe Umberto, 13​

Castellammare di Stabia (Na)

C.F. 90114480636 – P. IVA 10747751211

N. REA NA-1130968

e-mail: info.associazionerb@raffaelebussi.it  

pec: associazioneraffaelebussi@pec.it 

Tel.: +39 392 3461699

 

© 2025 - Il presente sito web è stato realizzato e viene gestito dalla Associazione Raffaele Bussi, di tal che ogni suo contenuto è da ritersi pubblicato sotto la responsabilità del Presidente della medesima.

bottom of page